Home | chi siamo | risk analysis | consulenza | D.Lgs.196 | gestione documentale | informativa | area riservata
Consulenza sulla sicurezza
In allegato un PDf esemplificativo di una tipologia di consulenza.


scarica il PDF esempio

 
Verso la total security


Quanti di noi hanno un quadro preciso degli elementi fondamentali del sistema informativo aziendale?

Chi ne conosce l’architettura e sa quali sono gli elementi rilevanti alla luce della sicurezza informatica?

Il risk analysis è indispensabile per:
- valutare e acquisire consapevolezza sul livello di esposizione al rischio
- capire la strategicità di ciascuna parte del sistema,
- verificare i punti più sensibili,
- guidare all’individuazione di un sistema “sicuro”

Un sistema è “sicuro” se viene progettato pensando alla disciplina delle politiche di accesso attraverso una seria valutazione dei rischi dei sistemi e delle reti per garantire un adeguato livello di protezione.
Ciò è vero soprattutto in virtù del fatto che l’aspetto della sicurezza rivestirà sempre di più un ruolo fondamentale e degno di investimenti in risorse umane, teconoliche e finanziarie. La gestione della sicurezza informatica è uno degli aspetti a tutela del know-how e delle conoscenze sviluppate in azienda nel corso degli anni e la sua violabilità può causare danni economici e di immagine consistenti.
La consapevolezza della sicurezza informatica nasce oggi, ma i problemi saranno sempre nuovi e richiederanno la competenza di chi opera per la sicurezza ogni giorno.
TEXEN sarà al fianco dell’azienda per fornirle i più sofisticati ed aggiornati sistemi di risk analysis.
Oggi più che mai la continua e rapida evoluzione degli attacchi informatici esterni ed interni richiede l’apporto di consulenti aggiornati che affianchino la quotidiana attività del gruppo dedicato all’Information Technology aziendale suggerendo tecniche, metodi e cadenze temporali adeguate.
La sicurezza informatica non si contrappone solo al concetto di criminalità, ma si accompagna alla prevenzione, all’adozione di misure minime dettate dalla conoscenza e alla consapevolezza delle proprie vulnerabilità.
Da un’indagine dell’Osservatorio della Criminalità informatica il 94% degli intervistati ha subito attacchi che per il 50% dei casi non sono riconducibili alla frode informatica, al sabotaggio o al terrorismo; nel 47% dei casi le aziende sono state violate per puro e semplice vandalismo.

Per questo motivo l’obiettivo è un’analisi puntuale, precisa e periodica del livello di sicurezza.

La sensibilità delle aziende nell’ambito della sicurezza è in aumento, misure e sistemi di sicurezza vengono adottati in modo sempre più diffuso ma la minaccia alla riservatezza e all’integrità dei dati e la violabilità globale delle infrastrutture informatiche sono crescenti.
La sicurezza quindi non è più un problema solo dell’IT, ma coinvolge tutte le attività dell’impresa perchè i danni provocati da un attacco si ripercuotono su tutti I settori aziendali.

Sicurezza globale significa quindi sicurezza fisica, logica ed organizzativa.

Si attua con misure - dispositivi e strumenti di sicurezza - con attività e comportamenti - procedure organizzative e gestione delle criticità -.
La sicurezza assoluta non esiste ma si può tendere a gestire il rischio per ridurlo, individuandolo, determinandone le contromisure e valutando il rischio residuo.
La sicurezza informatica è un problema di tutti.
Chiunque decida di lavorare con una rete di computer e con collegamenti da e verso Internet è potenzialmente esposto ad attacchi e quindi deve affrontare il problema.

Che cos’è la sicurezza informatica?

E’ la capacità di salvaguardare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità delle informazioni elaborate su computer, memorizzate sugli archivi e trasmesse su linee e reti di comunicazione.

Risk analysis, politiche di sicurezza e risk management determinano la pianificazione degli interventi necessari per la gestione ed il monitoraggio della sicurezza nell’ICT.

Il nostro servizio sta nel

ip risk analysis

e nel monitoraggio

l’ideale è prevenire, ma investigare è un dovere.


se non siete a conoscenza di cosa stia succendeno
nella vostra rete,
non potrete riconoscere un pericolo...



 
Wireless security



TEXEN
controlla la tua rete wireless per eventuali vulnerabilità, è disponibile un pacchetto di analisi estensiva delle reti wireless per la messa in sicurezza delle connessioni, unito ad un sistema di reportistica immediato e di effetto - che aiuta a valutare i rischi ai quali si è sottoposti utilizzando le recenti tecnologie wi-fi e wireless in generale.

© texen.it
dom, 04/06/2023
Powered By Texen s.a.s. BBS-1.0